Ituango Hydroelectric project
The 2.400MW Ituango hydroelectric project will be the largest hydropower plant in Colombia. The plant is being built on the banks of Cauca River. The project is located in the northwestern region of Antioquia, about 170km north of the Colombian city of Medellin. The project is a part of the initiative undertaken to exploit the […]
Forrestfield Airport Link
“The $1.86 billion Forrestfield-Airport Link is jointly funded by the Australian and Western Australian governments and will deliver a new rail service to the eastern suburbs of Perth – with three new stations at Belmont, Airport Central and Forrestfield.The rail link will connect with the existing Midland line near Bayswater Station and will run to […]
Warsaw Metro Project – Line 2
The 6.5 km east-west route links Rondo Daszyńskiego and Dworzec Wileński includes seven stations and an 870 m tunnel under the Wisła River. The civil works began late in 2010 and became operative in March 2015. In 2016 the works for the extension toward east and west of the second line started, estimated schedule of […]
Sistema inclinometrico digitale
Codici di riferimento: S242DV, S2RC, CDL300, S21ST Il sistema inclinometrico digitale MEMS (Micro Electro Mechanical Systems) è la soluzione più robusta, moderna ed economica per effettuare le misure di deformazione dei tubi inclinometrici. La sonda inclinometrica, disponibile sia in versione verticale che orizzontale e con passo 500 mm o 1000 mm. Monta un avanzato sistema […]
Urban Tunnelling: Hakata station of the Fukuoka city subway – Japan
For the tunnel excavation of the Hakata station of the Fukuoka city subway in Japan partial excavation was carried out. A road with heavy traffic and different structures , as subground car park, gas pipelines, important sewers, are situated above the tunnel construction. Taking into account constraints as shallow overburden and unconsolidated ground above the […]
Progetto Hydroelettrico Xayaburi, Laos (LPDR)
La diga di Xayaburi è una diga idroelettrica in costruzione lungo il fiume Mekong, approsimativamente a 30 km dalla città di Xayaburi (Sainyabuli) nel Laos settentrionale. L’obiettivo principale della diga è quello di produrre energia idroelettrica.Con una capacità pianificata di 1,295 MW, di cui 1,220 MW saranno venduti alla Electricity Generating Authority della Thailandia e […]
Metropolitana Linea 4 – Lorenteggio – Linate Monitoraggio sotto-attraversamento binari ferroviari RFI tra le stazioni Forlanini Q.RE e Forlanini FS
Gli obiettivi alla base della scelta di realizzare la M4 sono: realizzare una nuova diametrale di attraversamento Est-Ovest della città andando a raccordare, attraverso il centro storico, ambiti urbani di grande densità insediativa attualmente poco serviti dalla rete di forza del trasporto pubblico; interconnettersi con l’intero sistema portante della mobilità su ferro urbana e regionale; […]
Hongsa Mine Mouth Power Project and Nam Louk Dam (Centrale elettrica a lignite)
Il progetto della miniera di Hongsa è il primo progetto di centrale elettrica a lignite sviluppato in Laos. L’impianto è situato nei distretti di Hongsa e Muang Nguen, nella provincia di Xayaboury. L’impianto sarà ubicato in un’area di 76.4km², data in concessione per un periodo di 25 anni. L’impianto sarà ubicato in un’area di 76.4km², […]
Centro per il monitoraggio dell’impatto delle infrastrutture sull’ambiente
Grazie ai finanziamenti europei, all’interno dell’Università Tecnica di Bucarest è stato creato un Centro per il monitoraggio dell’impatto delle infrastrutture sull’ambiente. Il progetto è stato sviluppato attraverso una Gara Internazionale che è stata vinta da SISGEO. L’obiettivo era quello di fornire all’Università Tecnica la strumentazione geotecnica necessaria per permettere agli specialisti dell’Università di gestire differenti […]
Estensione Linea Blu, Contratto 2
La Linea Blu della MRT (Metropolitana a Transito Rapido) è in via di ampliamento. L’estensione sarà completata nel 2017 e da quel momento la Linea Blu sarà la linea circolare che viaggia intorno al centro di Bangkok, con una parte sopraelevata lungo la riva occidentale del fiume Chao Praya e una parte prevalentemente sotterranea lungo […]
FAQ#118 – Is it possible to use the reference reading (zero reading) taken with a digital inclinometer probe as a reference reading for another digital inclinometer probe?
No, this is not possible.Sisgeo calibrates each probe individually, but each probe has its own small different properties, that have a certain influence on the readings. The international standard ISO 18674-3, describing the reference reading, states that:“It is good practice to take an additional reference measurement with an independent probe that can be used as […]
FAQ#075 – Which parameters are save into SISGEO digitized sensors?
All SISGEO digital sensors (IPIs, Tilt-meters, RDSs, H-Level etc..) use the serial RS-485 communication protocol.The SISGEO digital sensors are joined through an electrical cable, so only one cable is used to take reading. In agreement with Customer, they are configured in factory for: