Tubo inclinometrico tipo Quick Joint
Codici di riferimento: S151 Il tubo inclinometrico Quick Joint (o ad innesto rapido) è una alternativa al tubo inclinometrico standard, principalmente pensato per dighe in terra o per installazioni che richiedano un elevato grado di resistenza meccanica del tubo. Le particolari metodologie di estrusione utilizzate permettono di minimizzarne la spiralatura e di realizzare scanalature molto […]
Deposito e smaltimento rifiuti della miniera di Ptolemaida – Installazione profonda Dex (150 m)
Questo sito, dove le due colonne di sensori DEX sono state installate, è una vecchia discarica per lo smaltimento dei rifiuti di una miniera di carbone a cielo aperto. La profondità dei rifiuti è approssimativamente di 150 m e l’insieme dei rifiuti consiste in strati alternati di limo, sabbia, ghiaia, calcare e lignite. Strumenti installati:• […]
Metropolitana di Roma – Linea C
La linea C della metropolitana di Roma, attualmente in costruzione, taglierà la città da nord-ovest, nel quartiere Della Vittoria, alla periferia est estendendosi oltre il Grande Raccordo Anulare per una lunghezza totale di circa 25,6 km e 30 stazioni passando per il centro storico. Sarà contraddistinta dal colore verde. Attualmente sono in costruzione circa 21,5 […]
Progetto idroelettrico Sogamoso
Sisgeo è impegnata nella fornitura e installazione della strumentazione del progetto idroelettrico sul fiume Sogamoso tramite la Società del Gruppo Monitoriza; il progetto è in realizzazione nella zona nord-occidentale della Colombia, a circa 40 chilometri dalla città di Bucaramanga. Il progetto prevede la costruzione di una diga alta 190 metri e lunga 300 metri, di […]
Progetto idroelettrico El Quimbo
Impregilo sta realizzando in Colombia per conto di EMGESA, la più grande azienda elettrica del Paese, la centrale di El Quimbo, nel Dipartimento del Huila sul fiume Magdalena. Impregilo sta realizzando in Colombia per conto di EMGESA, la più grande azienda elettrica del Paese, la centrale di El Quimbo, nel Dipartimento del Huila sul fiume […]
Progetto Sakhalin-2
Il progetto Sakhalin II è un progetto di sviluppo di gas e di petrolio sull’isola di Sakhalin nel mare di Okhotsk, focalizzato in due diversi punti: Piltun-Astokhskoye e Lunskoye. Piltun-Astokhskoye è soprattutto un campo petrolifero e Lunskoye è principalmente un giacimento di gas. Il progetto è stato criticato fortemente in merito al proprio potenziale impatto […]
FAQ#036 – Which is the right mix for inclinometer casing grouting?
There is not an exact ratio for each kind of soil. It depends from many factors that could change for every geological and geotechnical situation. Anyway the grouting should be similar to the soil even if is not really possible to match both characteristics. Approximate Cement/Water/Bentonite mix ratio are: – for hard and medium soil: […]
FAQ#026 – What can we do when the inclinometer casing ‘float’ during installation?
If the water filled casing is lighter than grout backfill the uplift force of grout varies with the height of the grout column. If the column is short, the uplift force is low and the casing can be held in place by its own weight or with very little down-force applied from the top. When […]
FAQ#023 – For obtaining best results with inclinometer, must the borehole be very close to the vertical?
Borehole should be drilled as close to the vertical as possible, however 2/3 degrees from vertical are normally accepted in specifications.
Metrobus Brescia
A Brescia è in corso di realizzazione uno dei progetti più complessi e innovativi del panorama nazionale,una linea di trasporto pubblico su ferro di circa 14 Km che ne sottopassa il centro storico. Oggi l’apertura di tutti i cantieri e l’avanzamento della costruzione raggiunto, permette di delineare un quadro generale delle principali iniziative e degli […]
Metropolitana di Roma Linea B1
E’ in corso a Roma la realizzazione della nuova diramazione, la“linea B1”,della linea B esistente che dalla stazione Bologna devia verso i quartieri Africano e Montesacro, lungo la direttrice Viale XXI Aprile, Piazza Annibaliano, Viale Eritrea, Viale Libia, Via delle Valli, fino ad intestarsi, al momento, a Piazza Conca d’Oro. La realizzazione di un’opera interrata […]
Progetto idroelettico Mazar
L’impianto idroelettrico di Mazar è situato nella zona sud-est dell’Ecuador e rappresenta la seconda fase del progetto di sfruttamento del potenziale energetico del corso medio del Rio Paute. L’impianto sarà realizzato immediatamente al di sopra del serbatoi di Amaluza e avrà una portata pari a 194 MW. Permetterà di regolare i flussi del fiume Paute, […]