Fuel terminal monitoring
Supply of instrumentation for the monitoring of fuel terminal tanks in the city of Cuenca, Ecuador. The scope includes the monitoring of the settlements of structures through H-Level settlement cells and tiltmeters. The settlements and horizontal movements of the ground will be evaluated through IPI inclinometer probes and DEX S probes.
San Siro Stadium – Politecnico di Milano and Sisgeo roof monitoring
San Siro Stadium, also known as “La Scala del Calcio” is one of the most iconic football temples worldwide. Its peculiar structure has been modified in occasion of the 1990 Italy’s World Cup, by adding the third level of tribunes (third ring). The structure has been monitored for the last 13 years from Politecnico di […]
Grand Paris Express
The Grand Paris Express is the largest urban project in Europe with the construction of 200 km of automatic lines, as much as the current metro, and 68 stations. The four new lines of the Grand Paris Express (15, 16, 17 and 18), as well as the line 14 extended to the north and south, […]
St. Moritz, Chesa Corviglia
St. Moritz Brattas-Fallun, Chesa Corviglia, 22 years landslide and structural health monitoring.Located above the northern part of the town of St. Moritz in Switzerland, there is a 600m wide and about 1500m long clastic flow type landslide. At the sides bounded by parallel shear zones and at the lower end constrained, the Brattas-Fullun landslide is […]
Forrestfield Airport Link
“The $1.86 billion Forrestfield-Airport Link is jointly funded by the Australian and Western Australian governments and will deliver a new rail service to the eastern suburbs of Perth – with three new stations at Belmont, Airport Central and Forrestfield.The rail link will connect with the existing Midland line near Bayswater Station and will run to […]
ALACAES Pressure plug instrumentation – Geotechnical monitoring for a research project – Switzerland
ALACAES, an Airlight Energy company, is currently constructing a compressed air energy storage solution that enables large-scale electricity storage. ALACAES’ storage solution will be a valuable solution for grid stabilization and energy balance of the electricity network. This pilot plant in Pollegio, Switzerland, to test the feasibility of its electricity storage solution will exploit an […]
Monitoraggio fessure e inclinazioni di un edificio causate da attività di scavo minerario
In the South of the Netherlands activities of underground mining probably begun already by the Romans. Surely these activities strongly developed during the late middle ages. Since the 16th century, marl has been mined on a large scale by the so-called “block breakers” who sawed out the blocks of limestone. Due to a layer of […]
Metropolitana di Roma – Linea C
La linea C della metropolitana di Roma, attualmente in costruzione, taglierà la città da nord-ovest, nel quartiere Della Vittoria, alla periferia est estendendosi oltre il Grande Raccordo Anulare per una lunghezza totale di circa 25,6 km e 30 stazioni passando per il centro storico. Sarà contraddistinta dal colore verde. Attualmente sono in costruzione circa 21,5 […]
Lakhta Center, San Pietroburgo
Dal sito ufficiale: Il Lakhta Center è un progetto su larga scala per la costruzione di un polo d’affari moderno nel distretto Primorsky a San Pietroburgo. Il centro svolgerà una serie di funzioni pubbliche, con lo sviluppo di infrastrutture pubbliche e di mezzi di trasporto. Il Lakhta Center è sviluppato come progetto pilota di sviluppo […]
Hongsa Mine Mouth Power Project and Nam Louk Dam (Centrale elettrica a lignite)
Il progetto della miniera di Hongsa è il primo progetto di centrale elettrica a lignite sviluppato in Laos. L’impianto è situato nei distretti di Hongsa e Muang Nguen, nella provincia di Xayaboury. L’impianto sarà ubicato in un’area di 76.4km², data in concessione per un periodo di 25 anni. L’impianto sarà ubicato in un’area di 76.4km², […]
Fornitura strumentazione e monitoraggio del Forte San Fernando e Forte Batería San José
Il forte di San Fernando a Cartagena de Indias, nella zona meridionale dell’isola di Tierrabomba, ha sostituito il forte di San Luis che è stato distrutto durante l’assalto all’isola da parte delle truppe dell’Ammiraglio Vernon. La sua costruzione è iniziata nel 1753, seguendo i disegni preparati dall’ingegnere Juan Bautista Mac Evan. Ha bastioni circolari sormontati […]
Centro per il monitoraggio dell’impatto delle infrastrutture sull’ambiente
Grazie ai finanziamenti europei, all’interno dell’Università Tecnica di Bucarest è stato creato un Centro per il monitoraggio dell’impatto delle infrastrutture sull’ambiente. Il progetto è stato sviluppato attraverso una Gara Internazionale che è stata vinta da SISGEO. L’obiettivo era quello di fornire all’Università Tecnica la strumentazione geotecnica necessaria per permettere agli specialisti dell’Università di gestire differenti […]